26 Ottobre 2018
Banche dati geografiche: toponomastica, numerazione civica e fabbricati
In collaborazione con il CISIS
Assisi 26 ottobre 2018
![]() |
Workshop #ADUMBRIA2018 |
Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e fabbricati |
Esperienze regionali e comunali a confronto |
Assisi | 26 ottobre 2018
Palazzo Monte Frumentario |
Programma |
Mattino 9.00-13.00 |
9.00 – 9.30 |
Registrazione partecipanti |
9.30 – 10.15 |
Saluti istituzionali |
Stefania Proietti Sindaco Comune di Assisi |
Alberto Naticchioni Amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica |
Antonio Bartolini Assessore Regione Umbria Innovazione e Agenda Digitale |
Francesco De Rebotti Presidente ANCI Umbria |
Regione Umbria |
Lucio Caporizzi Direttore Direzione regionale Programmazione, affari internazionali ed europei. Agenda Digitale, Agenzie e Società Partecipate |
Introduzione ai lavori |
10.15 – 10.30 |
Coordina i lavori: |
Ambra Ciarapica Regione Umbria Dirigente Agenda Digitale, Semplificazione amministrativa e Sistema Informativo Geografico |
10.30 – 11.00 |
CISIS Centro Interregionale per i Sistemi Informatici, geografici e statistici |
Ambra Ciarapica coordinatore del CPSG del CISIS |
Umberto Trivelloni vicecoordinatore del CPSG del CISIS |
Virgilio Cima coordinatore tecnico del CPSG del CISIS |
Pierpaolo Milan e Claudio Mazzi struttura di supporto del CPSG |
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale. Le attività del CPSG |
11.00 – 11.30 |
AGENZIA DELLE ENTRATE |
Paolo Benetton Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare |
Dall’Archivio degli stradari e dei numeri civici all’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane |
11.30 – 12.00 |
AGENZIA DELLE ENTRATE |
Francesco Di Pede Ufficio archivio dei numeri civici e strumenti territoriali |
ANNCSU: l’Archivio nazionale dei numeri civici e delle strade urbane – una infrastruttura per il Paese |
12.00 – 12.30 |
AGID – AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE |
Gabriele Ciasullo Responsabile Servizio Banche dati e Open data |
Il ruolo di AGID per le banche dati geografiche a livello nazionale ed europeo |
12.30 – 13.00 |
IFEL FONDAZIONE ANCI |
Gianpiero Zaffi Borgetti Responsabile Progetti ICT e Catasto |
Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane. Il ruolo dei Comuni |
13.00 – 14.00 |
PRANZO |
14.00 – 17.00 |
ESPERIENZE REGIONALI E COMUNALI |
14.00 – 14.20 |
REGIONE UMBRIA |
Ambra Ciarapica, Sandra Togni, Domenico Bertoldi |
Le banche dati dei numeri civici, toponomastica e fabbricati nel Sistema ecografico della Regione Umbria |
14.20 – 14.40 |
REGIONE EMILIA ROMAGNA |
Stefano Michelini, Stefano Olivucci |
I temi viabilità e numerazione civica nel database Topografico Regionale |
14.40 – 15.00 |
REGIONE PIEMONTE |
Gian Bartolomeo Siletto |
Toponomastica, numerazione civica e fabbricati nel Data Base topografico della Regione Piemonte |
15.00 – 15.20 |
REGIONE VENETO |
Umberto Trivelloni, Delio Brentan, Alessandra Amoroso |
La nuova Infrastruttura Dati Territoriali della Regione del Veneto, un ecosistema di servizi per cittadini e P.A. |
15.20 – 15.40 |
COMUNE DI VICENZA |
Lorenzo Beggiato, Eugenio Berti, Rosario Ardini |
Il Data Base Territoriale: da obbligo a opportunitÀ |
15.40 – 16.00 |
COMUNE DI CESENA |
Morena Moretti |
Il “once only” del Comune di Cesena per l’aggiornamento e la divulgazione dei dati toponomastici |
16.00 – 16.20 |
COMUNE DI NARNI |
Antonio Zitti, Alessandra Trionfetti |
L’edificio georiferito perno di integrazione e chiave di interrogazione delle varie banche dati comunali |
16.20 – 16.40 |
COMUNE DI PERUGIA |
Gabriele De Micheli |
Un’applicazione per la Toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali open data |
16.40 – 17.00 |
Conclusioni |
CISIS |
Stefano Michelini vicepresidente CISIS |
17.00-18.00 Visita guidata alla città |